Mappa
Cerca

Acquisto e rinnovo degli abbonamenti

Le modalità di acquisto e di rinnovo degli abbonamenti al trasporto pubblicolo locale ATB e TEB, provinciali e regionali.

Come e dove abbonarsi

Per sottoscrivere un abbonamento ATB, provinciale o regionale è necessario chiedere il rilascio della Smart Card, la tessera elettronica di riconoscimento della durata quinquennale e del costo di 10 euro. Quando si viaggia è necessario portare sempre con sé Smart Card e ricevuta.

Per il rilascio immediato di tessera e abbonamento è sufficiente presentare agli sportelli dell’ATB Point o alla Biglietteria della Stazione Autolinee:

  • il modulo relativo alla tipologia di abbonamento prescelta, compilato in ogni sua parte e firmato dall’abbonato (dal genitore in caso di abbonato minorenne). I moduli sono disponibili qui.
  • una fototessera recente a colori
  • un documento d’identità (in caso di minori serve quello del genitore che firma il modulo)
  • il codice fiscale o la tessera sanitaria dell’abbonato

É possibile acquistare la Smart Card anche online.

Come rinnovare l'abbonamento

L’abbonamento può essere rinnovato dal giorno 20 di ogni mese per il mese successivo:

  • online
  • all’ATB Point
  • alla biglietteria della Stazione Autolinee

Per i rinnovi effettuati di persona (non online) presso gli uffici è sempre necessario presentare la Smart Card.

Prima di procedere al rinnovo dell’abbonamento occorre verificare che la Smart Card sia valida e integra. Se è scaduta o rotta bisogna chiederne una nuova.

Non è inoltre possibile procedere online se:

  • vi sono modifiche anagrafiche da apportare
  • desideri cambiare la tipologia di abbonamento sottoscritto o sono decadute le agevolazioni ad esso correlate (ec. compimento del 14esimo anno)

Gli abbonamenti acquistati o rinnovati online richiedono la convalida della Smart Card al primo utilizzo.

Come rinnovare la Smart Card

Anche il rinnovo della b-card può essere effettuato online, all'ATB Point e alla biglietteria sella Stazione Autolinee mantenendo il numero della tessera.
Il rinnovo richiede la presentazione dei medesimi documenti di cui alla prima richiesta di emissione.

Cosa devo fare se la Smart Card è rotta o smarrita?

Se l'abbonamento è scaduto si deve richiedere una nuova Smart Card all'ATB Point o alla biglietteria della Stazione Autolinee presentando i medesimi documenti di cui alla prima emissione.
Se l'abbonamento è ancora in corso di validità si deve richiedere il duplicato compilando l'apposito modulo e presentandolo all'ATB Point (se in possesso di denincia alla Autorità allegarne una copia).
Il cliente sosterrà il pagamento della sola Smart Card (10 euro).

Detrazioni fiscali

DETRAZIONI FISCALI

Le spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale sono detraibili, ai sensi dell'art. 15 (punto i-decies) del TUIR, come modificato dalla Legge 205/2017.

Il contribuente può beneficiare di un rimborso pari al 19% su un tetto massimo di spesa pari a €250 annuali. La detrazione massima spettante sarà quindi pari a €47,50 (19% di €250) e potrà essere richiesta sia per sé stessi che per i familiari a carico.

È possibile usufruire del beneficio per i titoli di viaggio acquistati nell’anno precedente a prescindere dal periodo di validità. È perciò detraibile, ad esempio, l’abbonamento acquistato a dicembre 2024 ma utilizzabile nel 2025.

Ricordiamo che con abbonamento si intende un titolo di trasporto pubblico che consente di effettuare un numero illimitato di viaggi, per più giorni, per lo stesso percorso o per l’intera rete, in un determinato periodo di tempo. Sono esclusi dall’agevolazione i ticket con scadenza oraria anche se superiore a quella giornaliera.

COME RICHIEDERE LA DETRAZIONE

Per poter richiedere il bonus fiscale è necessario:

  1. utilizzare metodi di pagamento tracciabili (bancomat, carte di credito). Non verranno ammesse alla detrazione le spese saldate in contanti;
  2. conservare i documenti che attestano il sostenimento della spesa. Nel caso degli abbonamenti emessi da ATB è necessario conservare:
    1. la ricevuta dell’abbonamento (che riporta numero di Smart Card, codice fiscale dell’abbonato, descrizione delle caratteristiche del trasporto, ammontare dei corrispettivi dovuti, numero progressivo e data di emissione e di utilizzo, intestazione con logo e P.IVA di ATB),
    2. la ricevuta del pagamento tramite POS consegnata dal cassiere, o, in alternativa, l’estratto conto col riferimento al pagamento elettronico dell’abbonamento.
WhatsApp Icon