Mappa
Cerca

ATB partecipa a E-MED in Polonia

Il progetto, parte del programma Interreg EURO MED, per l'ottimizzazione dell'efficienza energetica e della gestione delle risorse nei sistemi di trasporto pubblico.

DATA

26 set 2025

TEMPO DI LETTURA

E-MED


Descrizione

ATB partecipa a E-MED, il progetto parte del programma Interreg EURO MED, che si concentra sull'ottimizzazione dell'efficienza energetica e della gestione delle risorse nei sistemi di trasporto pubblico. L’obiettivo di E-MED è ridurre significativamente l'impatto ambientale del trasporto pubblico e migliorare la capacità del settore di adattarsi alle fluttuazioni dei prezzi dell'energia, accentuate dall'attuale crisi energetica.

Per raggiungere questi traguardi, E-MED sviluppa soluzioni innovative che includono strumenti per la gestione delle flotte, la pianificazione delle infrastrutture, il supporto alla guida efficiente, la manutenzione intelligente dei sistemi energetici e l’integrazione di fonti rinnovabili. Particolare attenzione è rivolta anche al riutilizzo delle batterie, al recupero dell’acqua piovana, alla gestione dei pneumatici e all’introduzione di criteri per appalti sostenibili.

Il meeting di Salonicco

Il 17 e 18 settembre 2025, a Salonicco (Grecia), si è svolto un meeting che ha riunito tutti i partner di E-MED. Le dieci istituzioni, tutte provenienti dal sud Europa, si sono riunite per promuovere la mobilità sostenibile nell’area mediterranea.

Durante il meeting sono stati esposti i progressi di due studi di fattibilità:

  • Fotovoltaico e CER: lo studio riguarda lo sviluppo di un impianto fotovoltaico presso il deposito di ATB, con la valutazione delle opportunità di autoproduzione e condivisione dell’energia, inclusa l’eventuale adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);
  • Seconda vita delle batterie, con l’obiettivo di recuperare fino a sei pacchi da 40 kW provenienti da autobus Solaris a fine vita. I pacchi saranno ricomposti in un’unità di accumulo stazionaria, al fine di testarne nel tempo la capacità di ricarica e accumulo, dimostrando la possibilità di riutilizzare integralmente le batterie dismesse dei bus al momento della loro sostituzione.

L’impegno di ATB

Con la partecipazione al progetto E-MED, ATB conferma il proprio ruolo attivo nello sviluppo di una mobilità urbana sempre più innovativa, sostenibile e resiliente, capace di integrare nuove tecnologie e soluzioni concrete per il futuro delle città.

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 17:06
WhatsApp Icon