Mappa
Cerca

Lavori per la realizzazione dell’e-BRT Bergamo - Dalmine – Verdellino

Avanza la cantierizzazione per la realizzazione dell’e-BRT su via San Giorgio: conclusa la prima fase delle attività, da oggi viabilità urbana organizzata su 4 corsie, 2 verso centro città e 2 verso Largo Tironi.

DATA

25 set 2025


Comunicato stampa

Bergamo, 24 settembre 2025 – Proseguono a pieno regime i lavori per la realizzazione dell’e-BRT. Si conclude la prima fase del cantiere nel tratto di via San Giorgio compreso tra Largo Tironi e via Baschenis, nel Comune di Bergamo.

Con la rimozione del cantiere e la finalizzazione della segnaletica orizzontale, da oggi, mercoledì 24 settembre, la viabilità sarà riorganizzata con quattro corsie dedicate al traffico urbano due in direzione centro città e due in direzione Largo Tironi. La configurazione a quattro corsie è stata individuata dagli enti coinvolti, Amministrazione Comunale, ATB e società appaltatrice come soluzione necessaria per ridurre l’impatto del traffico nella zona, dove al momento è chiuso l’accesso a via San Bernardino per il cantiere RFI.

Per completare le attività di risagomatura del marciapiede di via San Giorgio, in corrispondenza di via San Bernardino, intervento indispensabile per la realizzazione della doppia corsia in uscita da Largo Tironi verso il centro città, la viabilità pedonale sarà interdetta e deviata per circa 15 giorni. Durante questo periodo, i pedoni dovranno seguire la segnaletica di cantiere e utilizzare l’attraversamento pedonale di Largo Tironi, in corrispondenza dell’incrocio con via dei Caniana, evitando il lato che costeggia il ponte RFI.

Infine, nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 settembre, è previsto un intervento di taglio della sede stradale in orario notturno, necessario per il collegamento del nuovo impianto semaforico in via San Giorgio, opera propedeutica all’entrata in esercizio della linea dell’e-BRT, prevista per giugno 2026.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 15:39
WhatsApp Icon